i premi Osservatorio donne e moda: ecco la short list del 2025 Imprenditrici nel tessile, nell’abbigliamento, nella pelletteria, e per la prima volta le antesignane del sostegno alle donne in questo sistema che, con la crisi, sta tornando maschile. I premi assegnati da “Il Foglio della Moda” in collaborazione con PwC Italia saranno consegnati durante una serata danzante sul palco del Teatro Strehler l’8 maggio Fabiana Giacomotti 29 APR 2025
un dazio utile Cosa svela il confronto tra la Cina e il sistema del lusso europeo Il confine tra il lusso autentico e le sue imitazioni è sempre più sottile, mentre l’esperienza di acquisto si fa sempre più importante. In un mondo dove la qualità sembra passare in secondo piano rispetto all'apparenza, i brand del lusso e la loro esclusività rischiano di perdere la battaglia contro i prodotti contraffatti e la pressione dei mercati globali Fabiana Giacomotti 26 APR 2025
Granmilano Michelangelo, la musica e la sonorità sotterranea della città. La M2 è un La bemolle Un viaggio sonoro tra passato e presente: da Berio e Maderna nel Duomo del '54 ai sub-bass della Metro 2 sotto la Pietà Rondanini, il progetto “Mother” svela l’anima acustica di Milano Fabiana Giacomotti 12 APR 2025
l'installazione Gio Ponti e il progetto incompiuto di girare un “Enrico IV” Agli inizi degli anni 40 il milanesissimo architetto voleva trarre un film dal dramma di Pirandello con Louis Jouvet e la regia di Anton Giulio Bragaglia. Lo storyboard di venticinque metri di carta da spolvero esposto a Parigi e poi Milano. Il design come forma d’arte totale Fabiana Giacomotti 07 APR 2025
effetti (in)attesi Boomerang Trump, i dazi colpiscono Nike che brucia in Borsa il 10 per cento. E non è che l'inizio Il brand delle sneakers non è l'unico, nell’abbigliamento di marca di massa, a rischiare di uscire a pezzi dalla nuova guerra commerciale mondiale. Da Levi's a Crocs, una lunga serie di altri prodotti di fascia media sono realizzati interamente in Asia Fabiana Giacomotti 04 APR 2025
H&M con (troppa) IA. La pubblicità con l’avatar della modella è una nuova frontiera con molte incognite La nuova campagna pubblicitaria dell'azienda svedese e le domande da porsi. La soluzione del marchio di “coinvolgere i gemelli digitali delle modelle nel processo e di lasciare a loro il controllo, anche di posare per altre campagne” non sembra convincente Fabiana Giacomotti 26 MAR 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola Il ministro Adolfo Urso ha provato a dare garanzie sugli aiuti e presentava agli imprenditori il piano moda del governo, volto a rafforzare la filiera e ad accelerare l’internazionalizzazione del settore. L'assenza della premier però si è fatta sentire Fabiana Giacomotti 14 MAR 2025
Il caso Meloni a sorpresa dà forfait all'evento sull'industria della moda a Milano La premier non sarà presente all'incontro a porte chiuse del ministro Urso con i vertici di Altagamma e di Camera Nazionale della Moda. Cdm anticipato alle 15 Fabiana Giacomotti 13 MAR 2025
Lauree Stem Come riscrivere i treni, prima ancora dei libri Intitolato a Laura Bassi Veratti, fisica insigne, prima professoressa universitaria in Italia e in Europa, un convoglio alta velocità Italo. Ne seguiranno altri. Insieme al supporto al progetto “Donne nelle STEM” del “Foglio della Moda” Fabiana Giacomotti 06 MAR 2025
Le dinamiche da osservare Estetiche di ritorno. Il progressivo ritorno alla dimensione corretta del lusso Se nello stile presentato sulle passerelle tira aria di restaurazione, con uno sguardo fin troppo pedissequo agli Anni Cinquanta e la fine certificata del woke anche fra le modelle, le strategie in corso vedono un forte recupero della gestione famigliare e nella comunicazione il progressivo abbandono delle “community” oceaniche. E almeno in questo, non si tratta di uno sguardo verso il passato Fabiana Giacomotti 06 MAR 2025